DIGITAL&BIM a Bologna
Bim&Digital

La digitalizzazione nell’edilizia e l’innovazione per l’ambiente costruito sono i temi portanti di DIGITAL&BIM ITALIA 2019, due giorni che il 21 e 22 novembre rinnovano per la terza volta a Bologna l’appuntamento nazionale organizzato da Senaf in collaborazione con BolognaFiere rivolto all’intera filiera edile.

Nuove metodologie, tecnologie e strumenti digitali guidano il percorso proposto in affiancamento della fiera, costituito da convegni, laboratori di approfondimento, arene tematiche e un’area dimostrativa dedicata alle costruzioni 4.0 che offriranno una panoramica il più possibile completa delle più recenti innovazioni, coinvolgendo gli operatori attivi dalla progettazione alla gestione in esercizio.

5 sono i focus tematici proposti: Digital twins - Intervenire sull’esistente; Geospaziale, geomatica e smart land; Costruzioni 4.0; BIM e digitalizzazione; Smart data e intelligenza artificiale.

Tra gli highlight, la tavola rotonda inaugurale “Industria Tecnologia Mercato delle Costruzioni. A che punto è il cluster tecnologico del settore sulla digitalizzazione?”, che vede gli interventi di Federcostruzioni, CNI, CNAPPC, CNGeGL, Assobim e iBimi BuldingSmart Italia, il convegno “Esperienze di una PA nella Digitalizzazione degli Appalti Pubblici” promosso dal MIT - Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Lombardia e Emilia-Romagna, e “H2020 DigiPLACE - Towards an European Digital Platform for Constructions” che allarga lo sguardo oltre confine guardando alla strategia di digitalizzazione europea.

La due giorni vede uno dei suoi momenti principali nell’assegnazione dei BIM&DIGITAL Awards 2019, i premi realizzati in collaborazione con Clust-ER Build che, nati per premiare i progetti innovativi che sfruttano le nuove tecnologie e la metodologia BIM, hanno selezionato per la fase finale 21 partecipazioni suddivise in 8 categorie.

Tutte le info e il programma sono reperibili QUI.

 

13 Novembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster