Alfonso Femia a Bergamo
AlfonsoFemia_893

L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo incontra il 1°marzo presso la sua sede Alfonso Femia, che sarà al centro della “Alfonso Femia. Tomorrow is yesterday future. Il Tempo come materia del Progetto” introdotto da Marco Adriano Perletti.

Titolare oggi dello studio Atelier(s) Alfonso Femia AF517, Alfonso Femia, classe 1966, nasce a Taurianuova (RC) e si laurea in Architettura a Genova, dove apre insieme al collega Gianluca Peluffo l’agenzia di architettura 5+1AA.

Lo studio firma progetti innovativi e internazionali a tutte le scale, tra cui il riuscito allestimento per la mostra “Fare gli italiani” che a Torino nel 2011 celebra il centocinquantenario dell’unità d’Italia aprendo per la prima volta al pubblico l’abbandonato e suggestivo spazio ex industriale delle Officine Grandi Riparazioni (oggi recuperato grazie a Fondazione CRT), Les Docks, la premiata trasformazione del piano terra di parte dei vecchi magazzini portuali di Marsiglia che li hanno visti collaborare con l’artigiano ceramista Danilo Trogu (completata nel 2015), e il più recente quartier generale per la BNL, edificio dall’involucro completamente a specchio aperto nel 2016 nell’area Tiburtina a Roma nell’accanto alla stazione dell’alta velocità progettata da Abdr architetti associati.

La nuova realtà professionale raccoglie e sviluppa, con le tre sedi di Genova, Milano e Parigi, l’eredità dell’Agenzia di Architettura 5+1 dopo lo scioglimento del sodalizio con Peluffo. Evolvendone la filosofia, prosegue un percorso progettuale che alla fine dello scorso anno ha portato la realizzazione della Dallara Academy, un edificio con spazi espositivi, per eventi e formativi (ospita il secondo anno del corso di laurea magistrale in “Racing Car Design” del MUNER, la Motorvehicle University of Emilia-Romagna) aperto a settembre 2018 a Varano de’ Melegari (Parma).

 

Alfonso Femia. Tomorrow is yesterday future. Il Tempo come materia del Progetto
1 marzo | ore 17-19

sede modalità frontale: pass. Canonici Lateranensi 1, Bergamo
promosso da: OAPPC Bergamo
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibergamo.it; IM@TERIA (frontale: ARBG05022019155620T03CFP00200 - webinar: ARBG05022019160026T03CFP00200)

21 Febbraio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster