Consulta AL supporta l’Ordine APPC di Ferrara nell’azione a sostegno dei concorsi

Consulta AL sostiene l’Ordine degli Architetti PPC di Ferrara che, in seguito alle vicende del concorso di progettazione internazionale in due fasi  Palazzo dei Diamanti di Ferrara annullato d’imperio e con molte polemiche dal MIBAC un anno dopo la conclusione di una regolare procedura, si è fatto promotore di “L’architettura rinnova le città nel tempo. Il concorso di Palazzo dei Diamanti: un’occasione perduta?”.
L’iniziativa porta alla proiezione di un video, venerdì 22 marzo alle 21 in contemporanea in tutta Italia attraverso la rete degli Ordini provinciali e delle Federazioni regionali aderenti, realizzato per promuovere il valore sociale e culturale dell’architettura oggi, come nel passato.
Il diniego ha “vanificato il lavoro svolto da tutte le professionalità coinvolte e invalidato lo stesso strumento del concorso, scelto specificamente per garantire qualità e imparzialità nell'affidamento degli incarichi di progettazione”, “sottraendo alla città vivente quell’indispensabile e necessario dialogo tra architettura storica e contemporanea”.
L’iniziativa vuole sostenere “il ruolo dell’architettura contemporanea in rapporto al paesaggio costruito della città storica e storicizzata e il riconoscimento della professionalità dell’architetto, attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza, anche nella riflessione sulla necessità del ‘nuovo’ nel contesto urbano”.

“L’architettura rinnova le città nel tempo” ha il patrocinio di: Cnappc, Fondazione Inarcassa, Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, Federazione degli Ordini degli Architetti Emilia-Romagna e Comune di Ferrara

Sostegni e adesioni: Federazione Ordini Architetti Liguria, Federazione Ordini Architetti Toscani Ordini degli Architetti PPC delle province di Ancona, Arezzo, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Campobasso, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Enna, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Isernia, La Spezia, Lecce, Livorno, Lodi, Lucca, Massa Carrara, Milano, Modena, Monza e Brianza, Novara, Padova, Parma, Perugia, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Prato, Ravenna, Roma, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Taranto, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Verona, Vicenza, e della Valle d’Aosta.

 

20 Marzo 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster