Giacomo Balla al Maxxi e nella casa di via Oslavia
casa balla

È aperta dal 16 giugno al 21 novembre al MAXXI di Roma “Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno”, la retrospettiva che, curata da Bartolomeo Pietromarchi e Domitilla Dardi, è stata organizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita di Giacomo Balla.

L’occasione dell’anniversario si sposa con un evento eccezionale: l’apertura della sua casa di via Oslavia a Roma al pubblico. La mostra si compone di due eventi distinti. L’esposizione dentro i locali del Maxxi e l’apertura, durante i weekend, della casa romana dell’artista futurista.

La casa di via Oslavia, tutelata dal 2004, apre al pubblico per la prima volta. Giacomo Balla vi visse e lavorò a partire dal 1929 con la moglie e le due figlie che, anch’esse pittrici, l’hanno abitata fino agli anni novanta. Restaurata per la prima volta nel 2004 e una seconda nel 2018, è oggi pronta per l’apertura al pubblico grazie al lavoro curato da Maxxi e Soprintendenza Speciale di Roma.

La mostra è invece ospitata dalla Galleria 5 del Maxxi. Espone arazzi, disegni, bozzetti, mobili, arredi originariamente parte di Casa Balla che dialogheranno con otto nuove produzioni di architetti, artisti e designer contemporanei internazionali: Ila Bêka e Louise Lemoine, Carlo Benvenuto, Alex Cecchetti, Jim Lambie, Emiliano Maggi, Leonardo Sonnoli, Space Popular, Cassina con Patricia Urquiola.

Il progetto è realizzato dal MAXXI in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio, supportato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con il contributo di Banca d’Italia e degli sponsor Laura Biagiotti, Mastercard e Cassina.

 

Per maggiori informazioni » maxxi.art/events/casa-balla

07 Luglio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster