Convegno “Green infrastructures e green buildings. Città più vivibili per un benessere diffuso”
green infrastructure_farini_copy OMA

Appena aggiudicato al gruppo guidato da OMA, il concorso Scalo Farini è stato vinto da "Agenti Climatici", che ipotizza grandi aree verdi e blu a recupero delle aree degli ex scali ferroviari Farini e San Cristoforo (© OMA)
 

Si tiene martedì 14 maggio presso la sede Ance di Como l’incontro “Green infrastructures e green buildings. Città più vivibili per un benessere diffuso”, promosso da Ance Como in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Como e l’Ordine degli Ingegneri di Como. Il convegno, a ingresso gratuito e della durata di un pomeriggio, si focalizza sul verde, sugli spazi urbani e su come rendere le nostre città luoghi più sostenibili nel futuro e per il futuro secondo il seguente programma:

Ore 14.30: Registrazione dei partecipanti
Ore 14.45: Introduzione
“Perché un seminario su questi temi” di Francesco Molteni (Presidente Ance Como)
Saluti istituzionali di Michele Pierpaoli (Presidente Ordine Architetti di Como)
Ore 15: “Green Infrastructure. Verde diffuso multifunzionale per il benessere e la qualità della vita”, relatore Giulio Senes (Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano)
Ore 15.45: “La percezione dello spazio urbano. Implicazioni per progettare spazi vivibili”, relatore Simona Sacchi (Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano Bicocca)
Ore 16.30: Coffee break
Ore 16.45: “Green Building Design. Sostenibilità ambientale ed economica per uno sviluppo durevole”, relatore Ing. Serena Penasa (Officine ZEB - Zero Emission Buildings soc. coop., Sustainability Specialist - Building Engineering, LEED AP BD+C - GBC HOME AP)
Ore 17.30: “Edifici e paesaggio urbano. Il futuro delle nostre città”, relatore Alessandro Toccolini (Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano, Referente UNIMI per il Master in Landscape Architecture)
Ore 18.15: Dibattito conclusivo, moderatore Ing. Francesco Molteni (Presidente Ance Como)
Ore 18.30: Conclusione dei lavori

 

“Green infrastructures e green buildings. Città più vivibili per un benessere diffuso
14 maggio | ore 14.30

sede modalità frontale: via Briantea 6, Como (sede Ance Como)
promosso da: Ance Como in collaborazione con Ordine APPC di Como
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetticomo.it

01 Maggio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster