Dal GSE la piattaforma “Interventi e Simulatori”
piattaforma-intreventi-e-simulatori-GSe

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha messo online la piattaforma “Interventi e Simulatori” attraverso cui amministratori, pubblici e privati, e tecnici abilitati hanno a disposizione uno strumento utile a calcolare i benefici derivanti dalle riqualificazioni energetiche. Gli ambiti di intervento possibili utilizzando sono quattro, accessibili tramite altrettanti strumenti di simulazione: edilizia scolastica, illuminazione pubblica, strutture ricettive e flotte auto aziendali.
La piattaforma si rivolge principalmente a pubbliche amministrazioni e aziende private per aiutarle nella valutazione della fattibilità di possibili interventi migliorativi sul loro patrimonio edilizio e infrastrutturale. È stata sviluppata attraverso il confronto con le associazioni di settore e con i soggetti pubblici che forniscono assistenza tecnica. L’obiettivo è fare emergere i vantaggi degli investimenti nell’efficientamento e nella riqualificazione energetica ottenibili con gli incentivi oggi a disposizione attraverso il GSE: il Conto Termico e i Certificati Bianchi.
Per la PA, gli scenari sono la sostituzione negli edifici scolastici di sistemi di riscaldamento obsoleti e la riqualificazione dei sistemi di illuminazione pubblica.
Le aziende hanno a disposizione simulazioni sulla riqualificazione di impianti di climatizzazione delle strutture ricettive e sull’adozione di flotte di veicoli aziendali a trazione elettrica.

Per maggiori informazioni » gse.it/servizi-per-te/interventi-e-simula

03 Febbraio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster