“I Farnese. Architettura, Arte, Potere”
farnese-pilotta

“I Farnese. Architettura, Arte, Potere” è aperta fino al 31 luglio al Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, simbolo del potere ducale della famiglia e oggi centro storico della città. La mostra è inserita nei progetti di Parma Capitale della Cultura 2020+21 e si incentra sulla committenza della famiglia Farnese e sulle sue attività sul territorio, che per due secoli hanno costruito attraverso l’arte parte della loro legittimazione.

Curata da Simone Verde con Bruno Adorni, Carla Campanini, Carlo Mambriani, Maria Cristina Quagliotti, Pietro Zanlari, ritorna a lavorare ed esporre la famiglia dopo 25 anni utilizzando lo sfondo rinnovato del complesso. L’architettura occupa le prime sezioni della rassegna che, attraverso 200 disegni, modelli, elaborazioni grafiche e filmati, sono parte di un percorso di 10.000 mq in 15 sezioni che mettono in mostra l’affermazione di questa famiglia originaria della Tuscia. L’arte ne è parte integrante, con dipinti ma anche oggetti risultati del collezionismo farnesiano e la presenza di capolavori quali la Messa di San Gregorio e opere di Raffaello, Tiziano, El Greco e Annibale Carracci.

12 Maggio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
23
SET
Webinar: “Il conferimento dell’incarico professionale: tra Codice deontologico e Codice civile”
 17:00 - 20:00   webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
24
SET
Webinar “Microclima urbano e progettazione bioclimatica”
 14:30 - 18:30   via San Martino della Battaglia 18 + webinar   sede dell'ordine + webinar 
27
SET
Incontri e itinerari nel programma del Festival del Parco di Monza 2025
 10:45 - 17:00   Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini   Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster