James Stirling, Michael Wilford and Associates a Milano
stirling-n

Lo studio nel 1985 (foto di John Donat)

Si è aperta il 10 febbraio, e sarà visitabile fino al 3 marzo presso gli spazi espositivi dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della Fondazione la mostra “Uno studio londinese. James Stirling, Michael Wilford and Associates”.

Curata da Marco Iuliano, docente all’Università di Liverpool e alla British School at Rome, è parte del progetto itinerante avviato dall’università tra 2021 e 2022 al Victoria Gallery Museum con materiali originali dello studio. Presenta otto progetti internazionali realizzati tra il 1980 e il 2000: Tate in the North (Liverpool), Number One Poultry e Carlton Gardens (Londra), Palazzo Citterio/Museo di Brera (Milano), Scuola di Musica e Accademia del Teatro (Stoccarda), Politecnico di Temasek (Singapore), The Lowry (Greater Manchester) e il concorso per il Museo Nazionale di Scozia (Edimburgo).

Attraverso la loro esposizione racconta un processo creativo all’interno di un allestimento curato da James Jones con Yu Zhan, che mette in mostra materiali provenienti da tre archivi: l’archivio degli Associati di James Stirling e Michael Wilford, dello storico Mark Girouard e del fotografo di architettura Richard Bryant.


CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
23
SET
Webinar: “Il conferimento dell’incarico professionale: tra Codice deontologico e Codice civile”
 17:00 - 20:00   webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
24
SET
Webinar “Microclima urbano e progettazione bioclimatica”
 14:30 - 18:30   via San Martino della Battaglia 18 + webinar   sede dell'ordine + webinar 
27
SET
Incontri e itinerari nel programma del Festival del Parco di Monza 2025
 10:45 - 17:00   Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini   Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster