L’evoluzione del fotovoltaico BIPV (Building Integrated Photovoltaics) WORKSHOP
vcastelli1-scaled

Regione Lombardia organizza il 23 novembre in forma di seminario-workshop in presenza l’ultima tappa del progetto INTERREG Italia - Svizzera BIPV meets History, che si è focalizzato sull’integrazione del fotovoltaico negli edifici storici con la finalità di creare una catena di valore nel risanamento energetico del patrimonio costruito storico dei territori trasfrontalieri.

Promosso con il capofila italiano EURAC Research e il capofila svizzero SUPSI, l’incontro presenterà anche le Linee guida regionali per la progettazione e l’installazione di sistemi fotovoltaici integrati in contesti di pregio storico e paesaggistico.

Il programma, che presenta anche casi studio di applicazione di fotovoltaico integrato su edifici esistenti tutelati, è il seguente:

ore 9. Welcome Coffee e registrazione dei partecipanti
ore 9.30. Saluti di benvenuto, introduzione alle attività: Maurizio Federici, Regione Lombardia, Dirigente Unità Organizzativa Programmazione Territoriale e Paesistica; Sandra Zappella, Regione Lombardia, Dirigente Struttura Paesaggio
ore 9.45. Presentazione delle Linee Guida di Regione Lombardia: Stefania Barbieri, Regione Lombardia, Struttura Paesaggio
ore 10.15. Presentazione casi studio: Progetto: “Parco Urbano isola della Certosa di Venezia” vincitore del premio speciale per l’architettura solare in contesti di pregio (In/Arch 2020), Andrea Spedicato, Gruppo STG - Progetto: “Grand Hotel Victoria, Menaggio - Como”, Franco Pe’- Studio architettura Pe’;
ore 10.45. Coffee break
ore 11.15. Il progetto BIPV meets History: risultati e prospettive future, Elena Lucchi - Eurac Research
ore 11.30 WORKSHOP. Applicazione dei sistemi BIPV in contesti di pregio storico/paesistico: simulazione su alcuni edifici lombardi, Marina Gemmi, Glass to Power; Gazmend Luzi, Sunage - Solar Building Skin; Alessandro Turina, R2M Solution; Andrea Spedicato, Gruppo STG
ore 12.30. Domande/dibattito
ore 13. Chiusura lavori

La partecipazione è gratuita, incontro presso la sede di Regione Lombardia.


 

L’evoluzione del fotovoltaico BIPV (Building IntegratedPhotovoltaics) WORKSHOP
23 novembre | ore 9-13

sede modalità frontale: Grattacielo Pirelli, Regione Lombardia, Sala Pirelli (via F.Filzi 22, Milano)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » eventi.regione.lombardia.it/it/evoluzione-fotovoltaico-lombardia

16 Novembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster