Un dialogo a più voci con Juan Navarro Baldeweg a Brescia
baldeweg-hertziana-roma-m

La Biblioteca Hertziana di Roma, riaperta nel 2013 dopo l'intervento di Juan Navarro Baldeweg

L’opera di Juan Navarro Baldeweg sarà al centro di “Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Scultura, Pittura. In un campo di energia e processo”, mostra in apertura al Museo di Santa Giulia di Brescia il 18 settembre. Le architetture ma anche le sculture e le opere pittoriche dell’architetto spagnolo nato a Santander nel 1939 sono al centro di un’esposizione curata da Pierre-Alain Croset, organizzata dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei e aperta fino al 5 aprile 2021.

L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata, opera romana che ritorna a Brescia dopo i due anni del restauro da parte dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Il ritorno della scultura prevede la sua ricollocazione nella cella orientale del Capitolium, che per l’occasione è stata riallestita da Navarro Baldeweg su incarico della Fondazione.

L’apertura della mostra è l’occasione per un incontro con Juan Navarro Baldeweg. Promosso la mattina del 19 settembre dall’Ordine degli Architetti PPC di Brescia in collaborazione con il Comune di Brescia e Consulta AL, vedrà l’architetto spagnolo dialogare con un panel di livello nazionale.

Il programma è il seguente:
Saluti istituzionali: Arch. Roberta Orio, presidente dell’Ordine Architetti PPC di Brescia e avv. Francesca Bazoli, presidente di Fondazione Brescia Musei
Intervengono: Arch. Juan Navarro Baldeweg; Arch. Pierre Alain Croset, curatore della mostra; arch. Alberto Ferlenga, rettore dell’Università IUAV di Venezia; Arch. Camillo Botticini; Arch. Alberto Zecchini
Modera: Arch. Mario Mento, consigliere dell’Ordine Architetti PPC di Brescia

La partecipazione degli architetti può essere sia frontale che webinar e conferisce 2 cfp. L’iscrizione all’evento in forma frontale è possibile scrivendo a formazionearchitetti@brescia.archiworld.it o info.formazione@brescia.archiworld.it. L’iscrizione all’evento FAD è possibile tramite la piattaforma IM@TERIA. Iscrizioni entro il 17 settembre.

In dialogo con Juan Navarro Baldeweg
19 settembre | ore 10-12.30

sede modalità frontale: Ordine Architetti PPC di Brescia, via San Martino dellaBattaglia 18
sede modalità webinar: piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC Brescia in collaborazione con Comune di Bresica e Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni »  formazionearchitetti@brescia.archiworld.ito info.formazione@brescia.archiworld.it; IM@TERIA

08 Settembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster