Focus BIM: tre corsi base su ArchiCAD, Revit e Vectorworks
archicad-graphisoft-m

Si avvia martedì 6 ottobre il ciclo di corsi webinar proposti dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano dedicati ai digital skills e alle tecnologie BIM, oggi sempre più necessarie alla redazione dei progetti e presto obbligatorie nello svolgimento di tutti gli incarichi svolti per conto delle amministrazioni pubbliche.
La proposta formativa si articola in tre moduli formativi rispettivamente dedicati ad ArchiCAD, Revit e Vectorworks.

ArchiCAD base, in collaborazione con Graphisoft Italia
Date: 6, 19, 23 e 30 ottobre 2020
Crediti: 12 cfp
Docente: Luca Manelli
Obiettivi: introduzione alle funzioni fondamentali del software con focus sulle funzionalità relative alla modellazione architettonica e strutturale. Durante gli incontri si imparerà a realizzare un progetto 3D, apprendendo i comandi per la visualizzazione e modifica degli elementi architettonici, quotatura e stampa in scala. Si procederà inoltre alla creazione degli elaborati grafici di un edificio di 3D con dettaglio sufficiente per le richieste delle amministrazioni comunali.
Consulta QUI il programma e le modalità di iscrizione.

Revit base, in collaborazione con One Team
Date: 26, 28 ottobre e 2, 4 novembre 2020
Crediti: 12 cfp
Docente: Carlo Cominelli
Obiettivi: introduzione alle funzioni fondamentali del software con particolare attenzione alle applicazioni che abilitano un processo di progettazione BIM. Il corso sarà incentrato sulle funzionalità relative alla parte di modellazione architettonica e strutturale.
Consulta QUI il programma e le modalità di iscrizione.

Vectorworks base, in collaborazione con Videocom
Date: 9, 11, 16, 19 novembre 2020
Crediti: 12 cfp
Docente: arch. Zeno Da Ros
Obiettivi: introduzione alle funzioni fondamentali del software con particolare attenzione alle applicazioni che abilitano un processo di progettazione BIM. Il corso consentirà di apprendere i comandi per la creazione di un progetto 3D e la sua visualizzazione, permetterà la creazione e modifica di elementi architettonici, consentirà di aggiungere quote e stampare in scala
Consulta QUI il programma e le modalità di iscrizione.

Gli incontri sono coordinati da Edmondo Occhipinti, membro CTS Formazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano.
La partecipazione prevede il pagamento di una quota di iscrizione che per gli architetti non iscritti all’OAPPC di Milano è pari a 105 euro IVA inclusa per ciascun pacchetto.

02 Settembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster