Piero Portaluppi, sede della fabbrica di condensatori ICAR a Monza (1950, © Maurizio Montagna)
Il fotografo professionista Maurizio Montagna ritorna a curare un corso di fotografia dedicato specificamente all’architettura per l’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza.
La proposta si compone di 7 lezioni frontali, il martedì dalle 18.30 alle 21, e 2 uscite diurne sabato 3 e 24 ottobre. È in partenza il 22 settembre e in conclusione il 3 novembre.
Temi e obiettivi
Il corso si propone di chiarire e approfondire i temi della fotografia contemporanea attraverso un’analisi sui condizionamenti di generi e modelli di rappresentazione sulle tecniche di ripresa e di fruizione. Il percorso prevede uno studio sui generi e di modelli espressivi, dal paesaggio alla figura umana, con approfondimenti sulla fotografia di architettura.
Il fine ultimo del percorso è la costruzione di un progetto fotografico personale. Per la fase progettuale potrà essere utilizzata qualsiasi strumentazione di ripresa, dalla macchina fotografica allo smartphone.
Maurizio Montagna dal 2010 è docente di Tecnica applicata al linguaggio presso il master di Visual Art and photography della NABA di Milano. È autore di pubblicazioni e curatore di mostre in gallerie d’arte e spazi pubblici nazionali e internazionali.
Il corso prevede il pagamento della quota di partecipazione di 200 euro esenti IVA e conferisce agli architetti partecipanti 20 cfp. Sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.
Corso di fotografia di architettura
22 settembre - 3 novembre 2020
sede modalità frontale: OAPPC Monza e della Brianza
promosso da: OAPPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 20 cfp
quota di partecipazione: 200 euro
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA, ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/corso-di-fortografia