Convegno “La salvaguardia dei beni culturali esposti a disastri naturali” a Milano
piena-fiume-po-7

“La salvaguardia dei beni culturali esposti a disastri naturali: casi di studio, formazione e aspetti di governance in emergenza” è un giornata di studi organizzata a Milano il 18 giugno dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente nell’ambito del progetto Cheers (Cultural HEritagE. Risks and Securing activities). Aperta al pubblico, è incentrata sulla messa in sicurezza dei beni culturali esposti a minacce provenienti da calamità naturali.

Cheers è un progetto supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Programma Interreg Spazio Alpino e vuole integrare tre aree di competenza: analisi dei rischi, gestione dei beni culturali e pianificazione dell’emergenza per sostenere le comunità locali ad aumentare la consapevolezza dell'impatto dei rischi naturali sul patrimonio culturale e la capacità di implementare politiche e misure per la protezione e la gestione del recupero dello stesso.

Il programma proposto tocca diversi argomenti, che spaziano dal monitoraggio alla messa in sicurezza preventiva, dalla protezione degli archivi cartacei dall’acqua in caso di alluvione a una carrellata sulle procedure attivate per la messa in sicurezza dei beni culturali tra il sisma del 1997 e quello del 2016, dal ruolo dei Vigili del Fuoco negli interventi al ruolo e la formazione del volontariato di Protezione civile.

“La salvaguardia dei beni culturali esposti a disastri naturali”
18 giugno | ore 9.30-17.45

sede modalità frontale: largo Gemelli 1, Milano
promosso da: Università Cattolica del Sacro Cuore con Fondazione Lombardia per l'Ambiente
quota di partecipazione: gratuita

03 Giugno 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster