"Raffaello. Nato architetto" a Vicenza
CONSULTA


È stata inaugurata il 7 aprile al Palladio Museum di Treviso e resterà allestita fino al 9 luglio 2023 la mostra “Raffaello. Nato architetto”, curata da Guido Beltramini (Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, Vicenza), Howard Burns (Scuola Normale Superiore di Pisa, emeritus) e Arnold Nesselrath (Humboldt-Universität zu Berlin). È promossa dal CISA - Centro Internazionale di Studi dell’Architettura nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello 1520-2020”, che celebra i 500 anni della sua morte.

L'esposizione parte dalla tesi che Raffaello non nasca pittore per divenire architetto, ma che sia architetto sin dall’inizio della sua attività artistica, testimoniata da opere figurative in cui si distingue una nuova e innovativa idea di spazio, alimentata dallo studio e dall’imitazione dell’architettura della Roma antica.

In mostra disegni originali, fra cui gli autografi provenienti dal Royal Institute of British Architects di Londra e dal Museo degli Uffizi di Firenze, taccuini e manoscritti dalla Biblioteca Centrale di Firenze e libri rinascimentali che presentano non solo le architetture da lui costruite ma anche quelle rimaste sulla carta o andate distrutte.

13 Aprile 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster