Il Cnappc co-organizza insieme alla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali un corso di formazione online gratuito organizzato in tre moduli dedicato ad approfondire il tema della progettazione inclusiva.
“Progettare accessibile” è rivolto ad architetti e professionisti della cultura proponendo una visione olistica dell’accessibilità, intesa non come semplice conformità normativa, ma come valore progettuale basato sui principi del Design for All e della co-progettazione. Approfondisce temi che spaziano dagli interni alla scala urbana, con particolare attenzione ai luoghi della cultura.
La formazione proposta include contributi di esperti di rilievo internazionale come Massimo Alvisi, Mario Barbuto, Giulio Ceppi, Mario Cucinella, Fabio Fornasari, Peter Kercher e si articola in tre moduli:
Il programma fa parte del piano nazionale Personeper finanziato dal PNRR Cultura 4.0 ed è disponibile sulla piattaforma della Scuola nazionale del patrimonio fino al 30 aprile 2026. Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 30 cfp, 10 per ciascun modulo.
Iscrizioni: https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=839