Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori promuove la sesta edizione del Premio Raffaele Sirica, dedicato al tema “Emergency Hub – L’architettura come cura nell’emergenza”.
Ispirato alla figura del presidente prematuramente scomparso Raffaele Sirica, il Premio valorizza il talento e la creatività degli architetti under 40, invitandoli a progettare un manufatto temporaneo, mobile e sostenibile, capace di diventare un centro operativo, relazionale e di supporto nei contesti emergenziali causati da disastri naturali o eventi critici.
Le proposte dovranno coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e sociale, comfort e funzionalità, offrendo spazi per riunioni, postazioni di lavoro digitalizzate, aree di archiviazione, servizi igienici e, opzionalmente, spazi relax.
Premi
La giuria assegnerà tre premi in denaro (5.000 euro, 2.500 euro e 1.500 euro) e il Cnappc si impegnerà a promuovere la realizzazione del progetto vincitore presso enti e istituzioni competenti.
Modalità di partecipazione
Possono partecipare architetti under 40 iscritti agli albi italiani e in regola con gli obblighi formativi e contributivi. È possibile concorrere in forma singola o in gruppo interdisciplinare (il capogruppo deve essere architetto). La scadenza è fissata al 4 novembre.