Serate giovani professionisti: Studio Associates
cappella del silenzio

La Cappella del Silenzio (Botticino, Brescia, 2017)

Il ciclo di serate dedicate alla giovane professione promosse dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza prosegue, sempre online, il 10 giugno con i bresciani Studio Associates.

Studio Associates è stato fondato a Brescia nel 2017 da Nicolò Galeazzi (Brescia, 1987) e Martina Salvaneschi (Johannesburg, 1989). Opera nel campo dell’architettura lavorando su più scale, concepito come un laboratorio in cui la pratica incontra l’architettura e l’artigianato. Attraverso un processo “archeologico” che mira a indagare l’idea primaria e primitiva delle cose, partendo dalla comprensione del luogo e del contesto culturale nel quale si è chiamati ad operare. Associates indaga la materia, le possibilità spaziali e formali di un'architettura che è portatrice di memoria e identità.
Attualmente ha realizzato progetti in Italia, Messico e Portogallo. Dal 2017 è stato invitato a tenere lezioni nelle principali università italiane. È stato visiting professor alla Casa Da Arquitectura di Porto e al Goa College of Architecture (India).
Nel 2018 Associates ha ricevuto le nomination per la Medaglia d’Oro all'Architettura Italiana - Premio T Young Claudio De Albertis alla Triennale di Milano, per i Mies Van Der Rohe Awards (il più giovane di 17 studi di architettura italiani selezionati) e per il Premio Piranesi. Nello stesso anno lo studio ha vinto il Big See Wood Award, assegnato a Lubiana, nella sezione Città e Comunità. Nel 2018-2019 è stato inoltre invitato a partecipare alla 16° Biennale di Architettura di Venezia nel padiglione italiano Arcipelago Italia, alla 12° Biennale di Architettura di San Paolo e alla 5° Triennale di Architettura di Lisbona.

La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro + IVA (è gratuita per gli iscritti all’OAPPC di Monza) e il conferimento di 2 cfp.


 

Serate giovani professionisti 2021: Studio Associates
10 giugno | ore 20:30-22:30

sedemodalitàwebinar: piattaforma XClima
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 euro+ IVA (gratuito per gli iscritti all'OAPPC di Monza)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA;  ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/serate-giovani-professionisti-associates.html

31 Maggio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster