Il progetto integrato tra benessere e sicurezza. Comfort Outdoor & Indoor
consulta AL-comfort MB-893x595

L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza propone il 7 ottobre una giornata di seminario teorico-applicativo, “Il progetto integrato tra benessere e sicurezza. Comfort Outdoor & Indoor. Involucro - prestazioni tecnologiche - materia - colore”, in programma in presenza presso lo Sporting Club Monza (viale Brianza 39).
L’iniziativa si articola in due sessioni complementari, mattutina e pomeridiana, per offrire un approfondimento completo sulle strategie di progettazione e riqualificazione del patrimonio costruito, con particolare attenzione al rapporto tra qualità ambientale, sicurezza, benessere e innovazione tecnologica.

Programma della mattina, ore 8:30 -13
Dopo i saluti istituzionali di Michela Locati, presidente dell’Ordine di Monza e Brianza, e l’introduzione di Marcello Balzani (TekneHub - Università degli Studi di Ferrara), gli interventi affronteranno il tema del progetto integrato, con il contributo di Nicola Tasselli (Centro DIAPReM/TekneHub).
La sessione sarà dedicata all’analisi di edifici esistenti con diverse funzioni e tipologie costruttive, per individuarne criticità e proporre correttivi utili a migliorare comfort indoor e outdoor, prestazioni energetiche e sicurezza strutturale. I partecipanti avranno accesso a strumenti operativi quali modelli BIM, sistemi costruttivi, soluzioni tecnologiche e materiali innovativi.
La mattinata si concluderà con un light lunch offerto a tutti i partecipanti.
Iscrizione: www.ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/comfort-outdoor-indoor-il-progetto-integrato-tra-benessere-e-sicurezza.html

Programma del pomeriggio, ore 14:15 - 18:30
La sessione pomeridiana, sempre introdotta da Michela Locati, sarà incentrata sul confronto metodologico e applicativo. Marcello Balzani illustrerà la metodologia Comfort Outdoor & Indoor Quality, i Tutor del seminario guideranno un confronto sulle scelte prestazionali ed estetico-funzionali, Gianfranco Tedeschi (Politecnica Ingegneria e Architettura, Modena) approfondirà il tema del progetto integrato “dalle scelte al cantiere” e Massimo Stefani (Harpaceas, Milano) presenterà le più recenti applicazioni del BIM per la gestione digitale dei processi di progettazione
Iscrizione: www.ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/comfort-outdoor-indoor-controllo-della-qualita-ambientale-e-architettonica.html

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita e possibile separatamente per sessione mattutina e pomeridiana, anche se si consiglia di partecipare all’intero programma. Sono previsti 4+4 cfp

26 Settembre 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
01
OTT
Architettura di Luce, creare spazi con l’illuminazione
 16:00 - 18:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
02
OTT
Restaurare il presente. Metodologia, materiali e sostenibilità
 09:00 - 17:00   webinar Cnappc   webinar 
03
OTT
Restaurare il presente. Metodologia, materiali e sostenibilità
 09:00 - 13:00   webinar Cnappc   webinar 
06
OTT
Webinar "IA X architetti. Strumenti creativi per una nuova era"
 09:00 - 17:00   webinar Bergamo   Webinar 
07
OTT
Il progetto integrato tra benessere e sicurezza. Comfort Outdoor & Indoor
 09:00 - 18:00   viale Brianza 39   Sporting Club Monza 
07
OTT
Webinar "IA X architetti. Strumenti creativi per una nuova era"
 09:00 - 18:00   webinar Bergamo   Webinar 
13
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 15:00 - 19:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster