Diritto d’autore e BIM
BIM

Le nuove e delicate questioni alla gestione del diritto d’autore nell’era in cui il BIM sta progressivamente diventando obbligatorio negli appalti pubblici anche in Italia sono al centro dell’incontro “Diritto d’autore e BIM”.

Il quadro evolutivo del Building Information Modeling, la sua apertura, collaboratività e interoperabilità, impone una riflessione sull’autenticità dei dati e sulla loro protezione.

È il terzo appuntamento del ciclo curato da Edmondo Occhipinti, membro del Comitato Tecnico Scientifico “Formazione” della FOAPPC Milano. È anche fondatore e CEO di 3-im specializzata in Building Information Modeling e Integrated 3D Project Delivery. Prima di 3-im è stato Director of Europe and South America presso il Technologies di Frank Gehry (GT).

Il programma della mattinata è il seguente:

  • Introduzione e saluti - Paolo Mazzoleni, presidente OAPPC Milano
  • Il BIM tra ambiente collaborativo e strumento di protezione e riconoscimento dell'autorialità - Angelo Ciribini (DICATAM, Università degli Studi di Brescia)
  • Digitalizzazione e processo collaborativo: punti di vista tecnici e giuridici - Sara Valaguzza (Università degli Studi di Milano e Patricia Viel, Citterio-Viel & Partners)
  • In che modo la norma (in particolare la 11337) promuove la protezione del diritto d’autore - Alberto Pavan (Politecnico di Milano)
  • Nuove tecnologie, fonti di ispirazione nella tutela del diritto d'autore - Edmondo Occhipinti

 

È possibile prendere parte all’incontro sia in modalità frontale che tramite webinar. La partecipazione conferisce agli architetti 4 cfp validi per le discipline ordinistiche e prevede la corresponsione di 10 euro di diritti di segreteria. Iscrizione attraverso il portale IM@TERIA.

 

Diritto d’autore e BIM
21 gennaio | ore 9-13

sede: via Solferino 19, Milano
promosso da: OAPPC e Fondazione OAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp validi per le discipline ordinistiche
quota di partecipazione: 10 euro di diritti di segreteria

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it; IM@TERIA

09 Gennaio 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
14
OTT
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
21
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster