BIM: Scelta Obbligata e Opportunità da Cogliere
torre-unipol-MCA

Centro direzionale Gruppo Unipol a Milano (© Mario Cucinella Architects)

Un pomeriggio interamente dedicato al Building Information Modeling è parte della proposta formativa di inizio ottobre prevista dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza.

Il BIM dall’1 gennaio è ormai obbligatorio per legge in tutti gli appalti pubblici per lavori complessi oltre i 100 milioni di euro, come stabilito dal DM 560/2017. Lo stesso decreto fissa anche i termini per la sua progressiva estensione a tutti i lavori pubblici, di qualunque dimensione, obbligatoria entro il 2025.

Il decreto coinvolge sia le stazioni appaltanti, che devono essere in grado di formare il personale e acquisire gli adeguati strumenti hardware e software per la gestione dei processi, che i professionisti, che devono essere pronti ad affrontare questo importante passaggio sia nella teoria che nella pratica, grazie anche alle azioni di supporto degli Ordini professionali.

Allo scopo, l’Ordine di Monza promuove il 2 ottobre un pomeriggio con il seguente programma perseguendo molteplici obiettivi: informare sulle più recenti novità introdotte dalla Normativa UNI 11337 (che stabilisce i requisiti relativi all’attività professionale delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa), fornire indicazioni su come organizzare una strategia di implementazione del BIM e la formazione per tutte le figure professionali coinvolte nel processo BIM (BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager, CDE Manager) e fornire indicazioni sulle piattaforme cloud atte alla collaborazione e alla condivisione dei progetti BIM.

Programma
ore 14 registrazione partecipanti
ore 14:15 Inizio lavori
- Normativa cogente e volontaria sul BIM
- Come organizzare una strategia di approccio al BIM
- BIM360: le piattaforme cloud per la collaborazione
Ore 17 Dibattito
Ore 17.15 Conclusione

Relatori: prof. Alberto Pavan (Politecnico di Milano), arch. Dalial Cavallo (Man and Machine Software), geom. Maurizio Meazzi (Man and Machine Software)

Ai partecipanti saranno attribuiti 3 cfp.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione obbligatoria tramite il portale IM@TERIA.

 

BIM: scelta obbligata e opportunità da cogliere
2 ottobre | ore 14-15.30

sede: via Zucchi 25, Monza (sala corsi OAPPC Monza)
promosso da: Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it; IM@TERIA

22 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
Pagina non più presente sul sito!