“Disegno a mano libera per architetti”
stefan-davidovi

© Stefan Davidovici

Il disegno a mano libera per architetti viene riproposto, in versione frontale, dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano. Promosso in collaborazione con l’Ordine, prende avvio il 26 settembre. “Disegno a mano libera per architetti” è affidato, come ormai di consueto, all’architetto Stefan Davidovici, e vuole fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera a cui aggiunge l’esplorazione attraverso il disegno delle potenzialità espressive dello spazio architettonico, ispirandosi al lavoro di Trevor Flynn a Londra.

Il programma prevede quattro incontri di tre ore ciascuno, che, in avvio il 26 settembre, si tengono poi il 3, il 10 e il 17 ottobre.

Classe 1970, Davidovici è fondatore insieme a ElisaMori della start up CLIMBnet Architects Network, docente di Design alla NABA di Milano e architetto specializzato in interior design. Affianca all’attività di progettista il disegno, realizzando opere che nel 2013 hanno vinto il primo premio alla Blueprint FX drawing Competition e nel 2016 sono state esposte alla Triennale di Milano. È autore del blogarchitecturedraftsman.blogspot.com, in cui pubblica scritti e disegni che, avendo la città come protagonista, spesso uniscono disegno e scatti fotografici.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 160 euro (ridotta a 130 euro per gli iscritti all’Ordine di Milano e gli amici della Fondazione) e conferisce un totale di 12 cfp.

 

“Disegno a mano libera per architetti”
dal 26 settembre al 17 ottobre

promosso da: Fondazione dell'OAPPC di Milano con OAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 12 cfp
quota di partecipazione: 160 euro

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/copia-di-disegno-a-mano-libera-per-architetti-c2a23

09 Settembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
03
GIU
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster