“Rigenerazione urbana, spunti, riflessioni e punti di unione tra Architettura e Paesaggio”
studio urka

Alveari per terrazzi condominiali, Studio Urka

La Fondazione Architetti Bergamo prosegue il 23 settembre il format Racconti di architettura Young che, avviato in collaborazione con Newitalianblood, sta portando a Bergamo i giovani studi premiati nel 2021 dall’annuale riconoscimento promosso dall’associazione.
“Rigenerazione urbana, spunti, riflessioni e punti di unione tra Architettura e Paesaggio” porta a Bergamo gli studi URKA, con Sara Lavinia Raccah e Edoardo Carconi, e ARCHISTART, con Sara Musarò e Tommaso Santoro Cayro.

URKA è basato a Roma, dove nasce ufficialmente nel 2020 da Sara Lavinia Raccah ed Edoardo Carconi. Si occupa di progettazione di spazi esterni, soprattutto terrazzi, giardini, ville, parchi urbani. Vince il premio NIB nel 2021 e nel 2022 viene selezionato e premiato al concorso Avventure Creative del Festival del Verde e del Paesaggio, per cui realizza l’installazione Legàmi - Lègami e Slegami all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
ARCHISTART nasce dai fondatori Giacomo Potì, Lucio Risi, Tommaso Santoro Cayro e Davide Tartaglia. Nel 2014 è un’associazione fondata per valorizzare il talento dei giovani progettisti e favorire la ricerca e l’innovazione nel campo architettonico. Oggi è un gruppo di 15 tra architetti, ingegneri e designer che indaga la relazione tra l’uomo e gli spazi in cui vive, lavora ed interagisce con particolare attenzione al tema della rigenerazione urbana.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita sia per gli iscritti all’OAPPC di Bergamo che per gli iscritti agli altri ordini territoriali e conferisce 2 cfp. Iscrizioni attraverso la piattaforma IM@TERIA. L’incontro si svolge nella doppia forma in presenza e webinar.

“Rigenerazione urbana, spunti, riflessioni e punti di unionetra Architettura e Paesaggio”
23 settembre| ore 16:45-19

sede modalità frontale: pass. Canonici Lateranensi 1, Bergamo
sede modalità webinar: Piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC Bergamo e Fondazione OAPPC Bergamo
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; architettibergamo.it/studio-urka-e-studio-archistart/

09 Settembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster