Webinar “Geografie dell’ordinario”
Noia

Studio NOIA: complesso Paul Renner a Wernigerode (Germania, in corso)

“Racconti di architettura Young”, ciclo di incontri frutto della collaborazione tra Fondazione Architetti Bergamo e l’associazione Newitalianblood, il 24 giugno porta a Bergamo altri due giovani studi italiani. “Geografie dell’ordinario”, previsto nella doppia forma in presenza e webinar, invita NOIA e PUNTO, tra i vincitori del Premio NIB 2021 rispettivamente nelle categorie Architettura e Paesaggio e Spazio pubblico.

NOIA è uno studio basato a Prato, fondato da Salome Katamadze (Tbilisi, Georgia) e Duccio Fantoni (Prato). Entrambi laureati in Italia alla facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara (Salome Katamadze dopo studi alla Tbilisi State Academy of Arts e alla Technical University of Kaunas), partecipano a concorsi, tra cui Europan 16 concluso a fine 2021, e avviano un’attività progettuale che, a cavallo tra Italia ed estero, sta portando avanti interventi residenziali e un progetto con l’Università per i Disturbi dello Spettro Autistico di Bologna.
PUNTO, basato tra Parigi e Roma, nasce da Andrea Rosicarelli. La sua attività unisce architettura e interior design, con progetti che spaziano nella geografia e nelle tipologie edilizie, a progetti di ricerca sul territorio e comunicazione che uniscono linguaggi e temi.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti, prevista sia in presenza che sotto forma di webinar, è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp.


 

Webinar“Geografie dell’ordinario”
24 giugno | ore 17-19

sede modalità frontale: Passaggio Canonici Lateranensi 1, Bergamo (sede dell'Ordine)
sede modalità webinar: piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAB e FAB con Newitalianblood
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA

09 Giugno 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
24
OTT
20 ANNI DI ARCHITETTURA: un racconto tra IoArch e le opere di Armando Ruinelli
 17:30 - 19:30   via Cortivacci 2   Sala Conferenza del Museo Civico di Storia Naturale 
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster