POS, Cnappc sta valutando convenzioni

L’articolo 15 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, nello stabilire l’obbligo per tutti i professionisti del possesso del POS, aveva fissato nel 1° gennaio 2023 la sua decorrenza, termine che l’articolo 18 del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (Pnrr), ha ora anticipato al 1° luglio 2022.

La sanzione prevista per chi non ottempera a tale disposizione è di 30 euro più il 4% del valore della transazione rifiutata. Si ricorda che, pur rimanendo libera la volontà delle parti (professionista e committente), all’atto della stipula dell’incarico, di adottare altro tipo di pagamento tracciabile, permane comunque l’obbligo per il professionista di essere fornito dello strumento del POS. A tal proposito si precisa che le sanzioni per la mancata accettazione di pagamento tramite POS saranno piene e non beneficeranno del pagamento in misura ridotta (circolare n. 8/22 della Fondazione Consulenti del Lavoro). Inoltre, l’esonero dall’obbligo è previsto solamente “nei casi di oggettiva impossibilità tecnica”.

Questo Consiglio Nazionale, come già dichiarato in passato, ritiene che modalità certe di accettazione di pagamento quali bonifico elettronico, addebito diretto, bonifico bancario, assegno, raggiungano comunque il fine di disincentivare l’uso del denaro contante e che l’obbligo di dotazione del POS, pertanto, possa apparire soprattutto come un’ulteriore incombenza a carico dei professionisti.

È evidente, tuttavia, che il provvedimento sia imposto da un necessario adeguamento al quadro normativo europeo e che, dunque, sia ormai più utile analizzarne i potenziali benefici, quale, ad esempio, l’impatto che potrà avere sulla riduzione dei micro-insoluti.

Tutto ciò premesso, stante l’imminente scadenza, nel quadro dei servizi che il Cnappc fornisce agli Ordini e agli iscritti, con la presente si vuole anche comunicare che è già stata avviata una campagna di acquisizione sul mercato di proposte tese alla sottoscrizione di convenzioni collettive con le società operanti in tale settore.

Nell’assicurare che, non appena possibile, sarà data comunicazione delle convenzioni stipulate e delle condizioni ottenute a favore degli iscritti, si porgono cordiali saluti.


 

20 Giugno 2022

ALLEGATI
 
CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster